Le AMP, ovvero le Accelerated Mobile Pages, di Google avranno presto nuovi formati pubblicitari. Gli sviluppatori delle AMP lanciano nuovi formati per le pubblicità, gli editori saranno pronti a cogliere questa sfida?
Avevamo già parlato in precedenza di cosa sono le AMP e di come migliorano le performance di un sito.
Le AMP semplificano la lettura dei contenuti da smartphone rendendo più veloce e semplice il caricamento delle pagine, eliminando tutti gli elementi considerati superflui.
Dopo 3 mesi dal lancio delle AMP finalmente abbiamo qualche dato:
- I distributori di contenuti hanno avuto un aumento della visibilità della pubblicità
- È stato registrato un aumento dei click
- I distributori hanno registrato un aumento degli incassi
Per tutti questi motivi gli sviluppatori si sono concentrati maggiormente sulle pubblicità. E infatti sono stati annunciati tre nuovi formati di pubblicità più belli e attraenti per l’utente.
I tre nuovi formati sono:
- Sticky Ads: più visibilità senza compromettere ka
- Flying Carpet Ad: un’area viene dedicata alla pubblicità che viene mostra e poi scompare sotto al testo
- AMP Ads for AMP Pages: sono degli annunci pubblicitari che si caricano in modo più veloce
Tutte queste novità non possono essere ignorate dagli editori o da coloro che creano contenuti poiché il futuro è vendere agli inserzionisti le Google AMP.
Aspettiamo molti sviluppi e novità dalle AMP.
Per leggere la notizia direttamente sul sito degli sviluppatori clicca qui.