L’acquisizione regolare di nuovi clienti è un’attività cardine per qualunque azienda perché, senza di essa, l’azienda semplicemente smetterebbe di esistere. Ed è questa la ragione per cui il management e il reparto commerciale sono costantemente alla ricerca di nuove modalità e strategie per individuare nuovi utenti potenzialmente interessati.
Nel marketing – e in special modo nel digital marketing – più moderno ed evoluto, generare un acquisto non è più considerato il fine ultimo di un progetto. Al contrario, in un mercato sempre più competitivo e in costante evoluzione, composto essenzialmente da consumatori consapevoli soggetti a un’offerta trasversale drammaticamente superiore alla domanda effettiva, ciò che fa la differenza tra un brand e un altro non è soltanto la qualità della proposta, ma anche e soprattutto l’esperienza d’acquisto che l’azienda sarà in grado di garantire al proprio cliente.
Topics: Digital Marketing, Lead Generation
Per capire come è possibile operare per generare lead, sia in termini di strategie che di strumenti, è opportuno prima di tutto conoscere il significato del termine.
Topics: Lead Generation
Ora più che mai, la Customer Experience è una delle leve di business capaci di fare la differenza per aziende di ogni dimensione, settore e livello. Si potrebbe asserire che garantire al cliente il percorso commerciale potenzialmente più soddisfacente rappresenta una tra le fondamentali leve strategiche per il successo delle imprese.
Topics: Ecommerce, Lead Generation
Hai mai sentito parlare di Performance Marketing? Sai cosa significa e quali best practices lo caratterizzano?
Topics: SEA, SEO, Lead Generation
È possibile utilizzare il blog per generare lead di qualità per la tua azienda? La risposta è sì: se i contenuti sono di alto livello e proposti attraverso una strategia di digital marketing corretta, essi possono contribuire alla cosiddetta lead generation.
Topics: SEO, Lead Generation