Il 2019 è appena iniziato ed è il momento di dare un’occhiata alle tendenze di Digital Marketing per i prossimi dodici mesi. Come è ben noto, l’importanza di questo settore di business non può più essere ignorata poiché la sua influenza sull’andamento di prodotti e servizi di qualunque settore e portata è innegabile. Come di consueto, anche per il 2019 gli obiettivi delle Digital Agency risiederanno essenzialmente nell’incremento della domanda per i brand clienti.
Ma come? Vediamo insieme i trend che guideranno il mercato.
- Un incremento di Facebook? Facebook è ancora al primo posto tra i social media più utilizzati, e aumentano anche gli utenti oltre i 65 anni di età. Nei soli Stati Uniti, questa fetta di audience copra ormai ben il 41%. I marketer sono interessati a questa fascia demografica, e nella pratica questo significherà nuove strategie di marketing digitale pensate per un pubblico senior, che sulla rete può essere individuato su Facebook più che su qualunque altro social network.
- Instagram: il campione tra i giovani Se Facebook è il punto di riferimento per utenti maturi, Instagram interessa invece agli internauti più giovani. Grazie alla sempre crescente ottimizzazione per lo strumento video, Instagram è attualmente il social più utilizzato dalle fasce young, con una metrica che ha ormai superato il miliardo di utenti. Questo, nella pratica, equivale a una serie di nuove strategie di digital marketing su piattaforma finalizzate a colpire in modo mirato gli utenti under 30.
- Chatbot Per il 2019 si prospetta un incremento nell’utilizzo delle chatbot, ossia di quei software che agiscono come “concierge virtuale” nella comunicazione con gli utenti e nell’assistenza al completamento di specifiche azioni. Sono già utilizzati su infiniti siti web di brand o di servizio e su social media come Facebook, ma questa modalità di automation è destinata ad aumentare ancora dopo aver mostrato un’impennata importante nel 2018.
- I video continuano a dominare Come preannunciato negli scorsi anni, i video sono e rimangono il medium più fruito in rete. Questo equivale alla necessità, da parte dei Digital Marketer, di impostare in modo strategico ed efficace veri e propri progetti di Video Digital Marketing non soltanto sul classico YouTube, ma anche su social media come Facebook, Twitter, Instagram. La parola d’ordine per il 2019 sarà: brand personality.
- Live video Da non confondersi con i precedenti, vanno invece considerati come un’entità separata ma non per questo meno importante. Grazie all’aumento dei servizi di streaming e a canali popolari come Twitch, che permettono agli utenti di condividere in diretta l’online game, il live streaming è destinato a consolidarsi anche nei prossimi mesi. L’obiettivo strategico sarà, in questo caso, creare interazioni in diretta tra brand e pubblico di riferimento, con domande e risposte in tempo reale.
- Contenuti di qualità Anche per il 2019 continueranno a rivelarsi fondamentali nello studio di strategie di Digital Marketing efficaci. Il Content Marketing conferma la sua solidità strategica e operativa e anzi si prevede un’aumentata enfasi sulle nuance dei contenuti. Spazio quindi a testi di massima qualità, e sempre più approfonditi e sofisticati così da dimostrare una conoscenza profonda del target di riferimento.
- Email personalizzate L’email continua a essere un canale di comunicazione essenziale, con miliardi di utenti che lo utilizzano per motivi personali, commerciali, industriali, legali, scientifici e accademici. In altre parole, l’email ha un ruolo ben definito e occupa un posto di prim’ordine a livello strategico. È inevitabile dunque che l’email marketing debba evolvere, e che la genericità delle comunicazioni non possa più funzionare. Spazio dunque a strategie di mailing sempre più pensate per il singolo utente di riferimento, anche grazie a sistemi di automation più sofisticati che mai.
- Interazione vocale Un trend in crescita e destinato a non fermarsi all’anno in corso. Grazie a sistemi come Siri, Google, Alexa e similari e alla diffusione ormai capillare degli smart device, l’interazione vocale tra uomo e macchina non è mai stata così importante e presto diventerà la modalità predominante. Al momento il mercato è ancora in fase di studio, e può essere migliorato e capillarizzato a seconda di specifici obiettivi di progetto. Tuttavia, è importante tenere in considerazione il fatto che questo trend è destinato a diventare imponente già nel prossimo futuro.